logoferrarisLiceo Galileo Ferraris

Liceo Scientifico con Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Classico Quinto Ennio

Via Abruzzo, 13 74121 - Taranto - Tel. 099.735.29.23

PEO: taps19000a@istruzione.it - PEC: taps19000a@pec.istruzione.it 

EMERGENZA COVID-19

covid

IL LICEO FERRARIS

liceo

Si richiama quanto indicato  nella precedente comunicazione sull’avvio dei corsi PAI, relativi alle classi dell’a.s.2019-20:

  • i corsi avranno inizio lunedì 7 settembre p.v. e termineranno venerdì 18 settembre secondo il calendario pubblicato;
  • gli studenti devono seguire le attività didattiche secondo l’orario di classe e saranno sotto la sorveglianza dei docenti indicati in orario, anche nelle ore intermedie in cui non è previsto un corso PAI loro assegnato. Pertanto, ogni studente è tenuto a seguire giornalmente tutte le attività che lo riguardano e può entrare a scuola all’inizio di esse e uscirne solo al termine delle stesse e non in quelle intermedie.

Si sottolinea che la frequenza dei corsi PAI, secondo le norme vigenti, è obbligatoria e costituisce attività didattica ordinaria.  Pertanto,  i docenti  avranno cura di segnalare tempestivamente  alla segreteria l’ assenza  degli alunni  già  dal primo giorno di corso assegnato, affinché le famiglie siano informate;  i genitori produrranno le giustificazioni di tutte le eventuali assenze in carta libera riportando la data del giorno a cui si riferiscono  e apponendo la firma leggibile.

unnamed

I corsi PAI, relativi alle classi dell’ a.s. 19-20, avranno inizio lunedì 7 settembre p.v. e termineranno venerdì 18 settembre secondo il calendario allegato.

Gli studenti devono seguire le attività didattiche secondo l’orario di  classe  e saranno   sotto la sorveglianza dei docenti indicati in orario anche nelle ore  intermedie in cui non è previsto un corso PAI loro assegnato.

Pertanto, ogni studente è tenuto a seguire giornalmente tutte le attività che lo riguardano e può entrare a scuola all’ inizio di esse e uscirne solo al termine  delle stesse e  non in quelle intermedie.

Scarica l'avviso
Scarica l'orario dei corsi (settimana dal 7 al 12 settembre)
Scarica il piano di ubicazione delle classi

unnamed

Si comunica che sono state inviate, all’indirizzo di posta elettronica fornito durante la procedura di iscrizione, le credenziali per l’accesso all’area riservata del registro elettronico.

Tali credenziali sono importantissime sin da subito in quanto permetteranno di consultare tutte le comunicazioni riguardanti la vita scolastica all’interno del Liceo Ferraris di Taranto.

Invitiamo, pertanto, i genitori che non avessero ricevuto le credenziali per posta elettronica a recarsi, a partire dal 10 agosto, presso gli uffici di segreteria in Via Abruzzo n. 13 a Taranto, tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.00, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Scarica la comunicazione completa.

argo

Gentili genitori,

Vi richiediamo la seguente documentazione per i nuovi iscritti.
Rammentiamo, inoltre, che il Patto Educativo di Corresponsabilità è in corso di ridefinizione e sarà al più presto messo a Vostra disposizione.

  • Copia certificato di licenza media o autocertificazione del titolo conseguito dall'alunno/a;
  • Copia della pagella dell'ultimo anno;
  • Copia della carta d'identità e codice fiscale dei genitori e dell'alunno/a;
  • Versamento di € 80,00.

Estremi per il versamento
IT63Q0306915812100000046146 - BANCA INTESA SAN PAOLO
Causale "Contributo volontario a titolo liberale eseguito da <Nome> <Cognome> per conto di <Nome Alunno/a>.
Se un fratello o una sorella dell'alunno/a risulta essere già iscritto all'IISS Ferraris la quota è pari ad € 50,00 per ciascun alunno/a. 

2502980 1024x0r72 h4f6e5

bcmIl Liceo “Ferraris – Quinto Ennio” di Taranto è tra le 69 scuole italiane individuate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’attivazione del percorso di “Biologia con curvatura biomedica”, che partirà dall' anno scolastico 2019/2020.
La nostra scuola ha risposto al bando indetto dal MIUR dedicato ad un percorso di studio che si sta ormai espandendo in tutta Italia grazie al Protocollo d'Intesa per promuoverne la diffusione siglato nel 2017 tra lo stesso Ministero e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

L’obiettivo è quello di «favorire l'acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all'adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, e di orientare studentesse e studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario».

Il percorso di potenziamento-orientamento, che anche a Taranto potrà contare sulla stretta collaborazione dell’Ordine dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto, avrà durata triennale (per un totale di 150 ore) a partire dal terzo anno del corso di studi. Il monte ore annuale sarà di 50 ore, di cui 40 presso i laboratori del Liceo Ferraris-Quinto Ennio, con la formula dell'impresa formativa simulata, e 10 presso le strutture sanitarie individuate dall’ Ordine, in modalità di alternanza scuola-lavoro. Le 40 ore saranno suddivise in 20 ore tenute da docenti di scienze e altrettante da esperti medici individuati dall’OMCeO di Taranto.

«E’ una bella opportunità che offriamo ai nostri studenti – sottolinea il Dirigente Scolastico prof. Marco Dalbosco - oltretutto in un ambito per il quale riteniamo ci sia un forte interesse. In tutto sono circa 200 i ragazzi al terzo anno, degli indirizzi classico e scientifico, potenziali destinatari di questo percorso di studi che verrà proposto come attività extracurricolare da svolgersi al di fuori del normale orario scolastico. Ora ci muoveremo per raccogliere le adesioni, in base alle quali andremo a costituire dei gruppi classe, e definire tutti gli aspetti organizzativi e pratici grazie alla collaborazione con l’ OMCeO di Taranto che ha dato la propria disponibilità e ha deciso di aderire a questa bella iniziativa per offrire anche agli alunni del Ferraris-Quinto Ennio la possibilità di avvicinarsi allo studio della Biologia e della Medicina in modo nuovo e stimolante, che ci auguriamo sia propedeutico ad un loro interesse per le professioni sanitarie. In un periodo di carenza di medici e di infermieri ci piace pensare che anche questo sia un contributo offerto alla nostra comunità».

Clicca qui per scaricare la comunicazione integrale del Dirigente Scolastico.
Per ulteriori informazioni sulle attività che coinvolgeranno gli studenti, è possibile consultare il seguente link.
Si allega la scheda di monitoraggio sintetico del progetto a cura del MIUR.

 

Carissimi genitori, le comunicazioni scuola-famiglia hanno, come area deputata, il registro elettronico.  Oltre a tutte le informazioni riguardanti la vita didattica dei Vostri figli, avrete accesso alle circolari dalla sezione Bacheca.
Accedete, con le credenziali riservate che Vi sono state consegnate dalla scuola, scaricando l'App oppure direttamente dal sito cliccando qui.

Per maggiori informazioni, consultate il portale dedicato alle famiglie.

I genitori degli studenti iscritti alle classi prime riceveranno, a breve, le credenziali riservate per l'accesso.

Immagine1

PUBBLICITÀ LEGALE

albosemplice800x200

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

at800x200

ptof2Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.

pdmIl Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

ravIl Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.

Piano Nazionale Scuola Digitale

pnsd300x110

PON Scuola 2014-2020

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

Privacy - GDPR

gdpr privacy

Inclusione e Accessibilità

accessibile

Bacheca Sindacale

bacheca sindacale ok

Area Famiglie

scuolafamiglia2

Curvatura Biomedica

curvaturabis

Aula aumentata dal digitale

aula4dbis

La Sezione Cinese

china