Liceo Galileo Ferraris
Liceo Scientifico con Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Classico Quinto Ennio
Via Abruzzo, 13 74121 - Taranto - Tel. 099.735.29.23
PEO: taps19000a@istruzione.it - PEC: taps19000a@pec.istruzione.it
Venerdì 18 ottobre presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, si è svolta la cerimonia nazionale conclusiva del Premio Asimov 2019 per l’editoria scientifica divulgativa e l’incontro/dibattito con il prof. Lamberto Maffei, vincitore della quarta edizione con “Elogio della parola” (il Mulino).
Alla cerimonia hanno partecipato ben quattro studenti del Liceo “Ferraris” di Taranto, Claudia Cavallo (5A), de Gioia Luca (5CS), Gaia Marchionna (4CS) e Alessia Russo (5AL) risultati vincitori in qualità di autori delle migliori recensioni fatte pervenire al Comitato Scientifico dalla regione Puglia.
Il premio è consistito nel viaggio a Catania per presenziare alla cerimonia e nella visita ai Laboratori Nazionali del Sud nonchè all’Osservatorio Astrofisico di Catania nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 ottobre. Gli eccellenti studenti, insieme agli altri vincitori provenienti da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria hanno potuto vivere un’esperienza di condivisione e approfondimento con l’autore del libro vincitore, visitare i Laboratori e l’Osservatorio di Catania. Le attività dei LNS sono principalmente rivolte alla ricerca di base nel settore dell’Astrofisica Nucleare e Particellare, della Fisica degli acceleratori e della Fisica nucleare applicata alla medicina, alla biologia e ai beni culturali, mentre le attività dell’Osservatorio sono incentrate sull’osservazione ininterrotta dell'attivita' solare, sulla fisica stellare e sulla cosmologia.
Per un giorno gli allievi hanno potuto osservare da vicino due centri che costituiscono una solida realtà di ricerca, ben affermata nel panorama scientifico internazionale e hanno potuto dialogare con i ricercatori presenti in sede, respirando vera aria di scienza.
|
||
|
Il Gruppo FAI Giovani di Taranto, in sinergia con la Delegazione, quest’anno ha scelto per le giornate del FAI di Autunno i Palazzi Stola e Spartera siti nella città vecchia di Taranto.
A guidare le visite al Palazzo Stola gli Apprendisti Ciceroni FAI del nostro Liceo Galileo Ferraris-Quinto Ennio.
Dopo una preparazione adeguata, curata dagli esperti della Delegazione FAI di Taranto e dalle prof. sse Adelaide Pagliarulo e Valeria Monticelli, sabato 12 Ottobre 2019, i nostri alunni hanno accompagnato con serietà e competenza gli innumerevoli visitatori intervenuti per l'evento.
Di seguito l’elenco degli Apprendisti Ciceroni.
Classe 5AC | Classe 5BC | Classe 5CS | Classe 5DL |
Sibilla Benedetta | Massafra Federico | Pastore Ivana | Paisetto Alessandra |
Blasi | Genga Sara | Pastore Roberta | Cuppone Ilaria |
Di Serio Federica | Ruffo Matteo | ||
Ferreri Asia | Panico Valeria | ||
Cartani Fatima | |||
Martemucci Giordana | |||
Moira Cesario | |||
Vuolo Ludovica | |||
Menale Rosa |
Lorenzo Musmeci, brillantemente diplomatosi al Liceo “Ferraris” di Taranto con il massimo del punteggio e la lode nell’ultimo Esame di Stato, è risultato tra i 25 migliori studenti d’Italia. Martedì 22 ottobre, al Quirinale, ha ricevuto il prestigioso premio “Alfieri del Lavoro”, organizzato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro con l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica. Nel corso della cerimonia, trasmessa in diretta RAI, il Capo dello Stato, Presidente Sergio Mattarella, ha consegnato agli Alfieri del Lavoro l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Lorenzo ha frequentato con successo la sezione linguistica del Liceo “Ferraris”, conseguendo ogni anno votazioni massime in tutte le materie ed evidenziando dunque non comuni capacità ed una forte passione sia per le discipline umanistiche sia per quelle scientifìiche, oltre ad un eccellente grado di maturità. E’ proprio sulla base dei risultati di tutta la sua carriera scolastica che è stato selezionato tra i 2776 candidati indicati dai dirigenti scolastici di tutta Italia.
“E’ una grande gioia e un immenso orgoglio, non solo per Lorenzo e per la sua famiglia, ma per tutti coloro che hanno interagito con il nostro Alfiere, e alla Comunità scolastica nella sua interezza!” Così si congratula il dirigente scolastico Marco Dalbosco, che a sua volta fu uno dei 25 Alfieri del Lavoro nazionali al termine dell'anno scolastico 1976/77.
A Lorenzo le congratulazioni di tutto il mondo della scuola il cui risultato testimonia l’alto livello di studi raggiunto dall’Istituto.
© 2023 Liceo Ferraris - Taranto