"Chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e prove, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire davanti alle asperità della vita.
I lettori non restano mai senza parole: che si tratti di aver sempre pronta la frase giusta al momento giusto, di controbattere con parole appropriate a offese o violenze, o di sapere dove cercare le risposte alle proprie domande".
Il Ferraris-Quinto Ennio ha al suo attivo ben dodici edizioni della Maratona di Lettura, iniziativa che ogni anno ha coinvolto tutte le classi della scuola, partendo dalla fase di classe e terminando nella Finale d'Istituto. Ripromettendoci di tornare presto a realizzare la Maratona di Istituto, partecipiamo al meglio alla settimana di Libriamoci 2022 dando vita in una delle sei mattinate che andranno dal 14 al 19 novembre alle Maratone di Classe: ogni classe sarà protagonista di questa festa diffusa e collettiva dedicando alla lettura ad alta voce una o più ore di lezione.
L’iniziativa nazionale "Libriamoci" è giunta quest’anno alla sua IX edizione ed il tema scelto per il 2022 è "Se leggi sei forte!". Ogni studente è perciò invitato ad individuare e offrire la lettura di un brano attinente ad uno dei tre filoni tematici suggeriti da "Libriamoci" ("La forza delle parole", "I libri, quelli forti…" e "Forti con le rime"), consultando magari il sito libriamoci.cepell.it/II/, ma sarà come sempre possibile leggere ciò che a ognuno sta più a cuore comunicare agli altri, ciò che l’ha colpito e ritiene importante per la vita. La lettura potrà riguardare stralci liberamente scelti, tratti da racconti, romanzi, raccolte di testi poetici, saggi, pezzi teatrali e brani culturalmente significativi di qualunque tipo ovvero "classici". Potranno comunque essere di autori viventi.
Saranno apprezzati i duetti, le letture espressive, le letture teatrali vere e proprie. Insieme condivideremo e apprezzeremo la forza delle parole: parole preziose, parole che contano, parole che vibrano e che fanno vibrare…