logoferrarisLiceo Galileo Ferraris

Liceo Scientifico con Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Classico Quinto Ennio

Via Abruzzo, 13 74121 - Taranto - Tel. 099.735.29.23

PEO: taps19000a@istruzione.it - PEC: taps19000a@pec.istruzione.it 

EMERGENZA COVID-19

covid

IL LICEO FERRARIS

liceo

Si pubblica l'Avviso n.1 CORRETTO rivolto studenti e alle loro famiglie riguardante le prime indicazioni per l'inizio dell'anno scolastico 2021/2022.

Si coglie l'occasione per rammentare che tutte le circolari, le comunicazioni e gli avvisi sono disponibili nell'area riservata (bacheca) del registro elettronico.

inizio anno scolastico

E’ stata pubblicata stamattina l’Ordinanza Regione Puglia n. prot. 14, con la quale il Presidente della Regione adatta alla realtà locale quanto era stato decretato, il 14 gennaio, dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Per le scuole secondarie di secondo grado, l’Ordinanza 14 stabilisce che:

“Con decorrenza dal 18 gennaio e sino a tutto il 23 gennaio 2021: (...) 3. Le Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, nonché i CPIA, adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.”

Pertanto, nuovamente, anche nella settimana che va da lunedì 18 gennaio a sabato 23 gennaio 2021, tutti i 54 gruppi-classe dell’Istituto proseguiranno le lezioni nella modalità a distanza, ormai consueta, e con stesso orario delle lezioni.

Cosa accadrà dal 25 gennaio, ancora non è dato sapere. Una cosa, però, è certa: dobbiamo restare prudenti, pazienti, tenaci, lucidi, coesi, tutti, per riuscire a scacciare nel tempo più breve possibile il “drago” dell’epidemia, e ritornare ad una vita normale; la quale, però, dovrà essere non uguale, ma migliore di quella precedente al “tempo del COVID”.

Il Dirigente Scolastico
Dott. Prof. Marco Dalbosco

Scarica l'avviso completo.

dad

A seguito

a) dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) 24 ottobre 2020
b) della precisazione del Ministero n. 1927 diffusa oggi 25 ottobre, secondo la quale le istituzioni scolastiche provvedono all’adozione degli atti conseguenti al succitato DPCM nella giornata di lunedì 26 ottobre, con efficacia a partire da martedì 27 ottobre
c) dell’Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 399 emanata sempre nella giornata di oggi, domenica 25 ottobre 2020 si precisa che

A) nella giornata di domani, lunedì 26 ottobre 2020, tutte le classi del biennio svolgeranno attività didattica in presenza e tutte quelle del triennio svolgono attività didattica a distanza secondo l’orario e le modalità già trasmessi
B) sempre nella giornata di domani saranno diffuse le nuove modalità di effettuazione delle attività didattiche per il resto della settimana, così da renderle conformi alle nuovissime norme citate in premessa.

Taranto, domenica 25 ottobre 2020

Scarica l'avviso integrale.

DPCM 24 ottobre 2020 700x340

Informo tutta la comunità scolastica che ieri, 3 ottobre 2020, per controllare, rallentare e possibilmente contribuire a fermare l’epidemia in corso, ieri, il Presidente della Regione Puglia ho stabilito nuove regole urgenti, con la sua Ordinanza n. 374. Esse riguardano anche il mondo della scuola.

In allegato il relativo avviso del Dirigente Scolastico.

download 1

PUBBLICITÀ LEGALE

albosemplice800x200

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

at800x200

ptof2Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.

pdmIl Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

ravIl Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.

Piano Nazionale Scuola Digitale

pnsd300x110

PON Scuola 2014-2020

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

Privacy - GDPR

gdpr privacy

Inclusione e Accessibilità

accessibile

Bacheca Sindacale

bacheca sindacale ok

Area Famiglie

scuolafamiglia2

Curvatura Biomedica

curvaturabis

Aula aumentata dal digitale

aula4dbis

La Sezione Cinese

china