Liceo Galileo Ferraris
Liceo Scientifico con Scienze Applicate, Liceo Linguistico, Liceo Classico Quinto Ennio
Via Abruzzo, 13 74121 - Taranto - Tel. 099.735.29.23
PEO: taps19000a@istruzione.it - PEC: taps19000a@pec.istruzione.it
Si pubblica il calendario scolastico regionale adottato dal Liceo Ferraris di Taranto.
Care studentesse e cari studenti, il Liceo Ferraris di Taranto organizza LE DOMENICHE APERTE PER STUDENTI E FAMIGLIE nelle seguenti date, sempre dalle 09.00 alle 12.00 presso la Sede Centrale di Via Abruzzo,13 a Taranto per incontrare docenti e studenti del Liceo e conoscere la nostra offerta formativa e gli ambienti di apprendimento
Sede di Via Abruzzo
- Domenica 15 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Domenica 22 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Domenica 29 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
Sede di Via Mascherpa
- Domenica 15 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Domenica 22 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Domenica 29 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
Inoltre, solo per gli studenti, il Liceo Ferraris di Taranto organizza IL SABATO MATTINA AL LICEO.
Quattro date per vivere una mattina al liceo e partecipare a esperienze di laboratorio guidati da docenti e studenti del liceo, sempre dalle 09.00 alle 12.00 presso la Sede Centrale di Via Abruzzo,13 a Taranto
Sede di Via Abruzzo
- Sabato 14 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Sabato 21 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
Sede di Via Mascherpa
- Sabato 14 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
- Sabato 21 gennaio 2023 - Fai clic qui per prenotare la tua partecipazione mediante la compilazione del modulo online
Scarica la BROCHURE GENERALE DI PRESENTAZIONE DEL LICEO FERRARIS, la BROCHURE degli OPEN DAY e del FIBONACCI DAY e la BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL LICEO MATEMATICO per saperne di più!
![]() |
|
![]() |
![]() |
Tutte le attività di laboratorio e partecipazione ad eventi sono destinate agli studenti delle terze classi della scuola media secondaria di I grado. Coloro i quali sono interessati alle attività dovranno compilare un modulo online di prenotazione per ciascuna delle date di Open Day.
Le visite domenicali saranno prenotabili anch'esse mediante modulo online per campioni di 100 studenti per ciascuna delle date di Open Day.
Per le richieste di chiarimento si potranno contattare i seguenti docenti:
- Prof.ssa Stefania Aquaro - Animatore Digitale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Prof. Cosimo Laudato - Vicepreside Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Prof.ssa Loredana Fonseca Secondo Collaboratore del Dirigente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i
"Chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e prove, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire davanti alle asperità della vita.
I lettori non restano mai senza parole: che si tratti di aver sempre pronta la frase giusta al momento giusto, di controbattere con parole appropriate a offese o violenze, o di sapere dove cercare le risposte alle proprie domande".
Il Ferraris-Quinto Ennio ha al suo attivo ben dodici edizioni della Maratona di Lettura, iniziativa che ogni anno ha coinvolto tutte le classi della scuola, partendo dalla fase di classe e terminando nella Finale d'Istituto. Ripromettendoci di tornare presto a realizzare la Maratona di Istituto, partecipiamo al meglio alla settimana di Libriamoci 2022 dando vita in una delle sei mattinate che andranno dal 14 al 19 novembre alle Maratone di Classe: ogni classe sarà protagonista di questa festa diffusa e collettiva dedicando alla lettura ad alta voce una o più ore di lezione.
L’iniziativa nazionale "Libriamoci" è giunta quest’anno alla sua IX edizione ed il tema scelto per il 2022 è "Se leggi sei forte!". Ogni studente è perciò invitato ad individuare e offrire la lettura di un brano attinente ad uno dei tre filoni tematici suggeriti da "Libriamoci" ("La forza delle parole", "I libri, quelli forti…" e "Forti con le rime"), consultando magari il sito libriamoci.cepell.it/II/, ma sarà come sempre possibile leggere ciò che a ognuno sta più a cuore comunicare agli altri, ciò che l’ha colpito e ritiene importante per la vita. La lettura potrà riguardare stralci liberamente scelti, tratti da racconti, romanzi, raccolte di testi poetici, saggi, pezzi teatrali e brani culturalmente significativi di qualunque tipo ovvero "classici". Potranno comunque essere di autori viventi.
Saranno apprezzati i duetti, le letture espressive, le letture teatrali vere e proprie. Insieme condivideremo e apprezzeremo la forza delle parole: parole preziose, parole che contano, parole che vibrano e che fanno vibrare…
Docente Tutor: Prof.ssa Kendra Romero Sierra di Conversazione di spagnolo
Classi coinvolte: attuale 4CL e 5BL
Lingua veicolante: Spagnolo
Scuole partecipanti: Il Liceo G. Ferraris dell’Italia, il Liceè Chrestien di Troyes della Francia, Instituto Tecnico industrial Francisco José de Caldas della Colombia e Oğuz Canpolat Anatolian High School della Turchia.
Questa ricerca nasce e focalizza il suo sguardo dalle risposte a un questionario sulla pandemia di Covid-19 al fine di misurare le percezioni dei membri delle scuole partecipanti. Questo sguardo dalla crisi ci ha permesso di riflettere le sfide pedagogiche assunte dallo Stato, dai governi locali, dalle istituzioni scolastiche, dagli insegnanti e dalle famiglie; abbiamo misurato l'impatto delle politiche pubbliche; i sentimenti e le emozioni della comunità; e i cambiamenti nella didattica utilizzata per rispondere alla sfida dell'educazione in tempi di pandemia.
Hanno partecipato 4 scuole:
Il Liceo G. Ferraris dell’Italia, il Liceè Chrestien di Troyes della Francia, Instituto Tecnico industrial Francisco José de Caldas della Colombia e Oğuz Canpolat Anatolian High School della Turchia.
I nostri studenti della 4CL e la 5BL hanno partecipato attivamente alle diverse conferenze, creando forti legami di amicizia con i loro coetanei delle diverse nazioni. È stato molto interessante vedere la ricca interazione tra di loro e il modo come hanno condiviso emozioni, esperienze e sentimenti vissuti durante la pandemia e la DAD.
Come risultato del nostro lavoro abbiamo diversi video che hanno prodotto gli studenti e i risultati del questionario sviluppato in ciascuna scuola che sono stati preziosi, già che, hanno creato momenti di profonda riflessione della cosi detta: “Normalità”
Video del Liceo Ferraris de Italia della percezione della Pandemia e la scuola
https://www.youtube.com/watch?v=reaN47XMpDM
https://www.youtube.com/watch?v=fxVo40JzH3o
https://www.youtube.com/watch?v=NegF3aSqCIE&t=7s
Video del Liceè Chrestien di Troyes Francia
https://www.youtube.com/watch?v=Kss4auMpcE0&t=45s
https://www.youtube.com/watch?v=b7RiGApvnOs&t=4s
https://www.youtube.com/watch?v=l7Np_UukaPw&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=iw6i4I21ZUc&t=5s
Videos del Instituto Tecnico industrial Francisco José de Caldas de Colombia
https://www.youtube.com/watch?v=EYC_N_NfkPI
https://www.youtube.com/watch?v=8x1c92keU9U&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=O3x9K6UYxto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dati aggregati ricerca
Liceo Galileo Ferraris di Taranto
Liceè Chrestien di Troyes Francia
Oğuz Canpolat Anatolian High School Turchia
Sono disponibili i libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023.
© 2023 Liceo Ferraris - Taranto