Liceo Scientifico
LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali

Cos'è

Il percorso del liceo scientifico favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale (articolo 8 del Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010).
Gli obiettivi specifici di apprendimento per il Liceo scientifico  sono contenuti nel Decreto Ministeriale 211 del 7 ottobre 2010 “Indicazioni Nazionali”, allegato F.

Orario e piano degli studi

  Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Ore medie settimanali
1° biennio 891 ore annuali 27 ore
2° biennio 990 ore annuali 30 ore
5° anno 990 ore annuali 30 ore

Il piano degli studi del Liceo Scientifico è definito dall’Allegato F al Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Abruzzo, 13 - Taranto

  • CAP

    74121

  • Orari

    Nei giorni previsti dal calendario scolastico regionale, dalle 08.00 alle 14.00 e durante le attività didattiche pomeridiane.

Documenti

Accessibility Toolbar